Firenze Marathon 2015

NRT alla Maratona di Firenze 2015
Ultima domenica di novembre ed eccoci al Debutto ufficiale dei portacolori NRT nella maratona di casa dopo l’esordio del gruppo giallo con l’arrivo dei due alfieri  (con il Grillo 9^ assoluto e il Socio in preparazione per la tappa odierna)  al traguardo di Borgo S.Lorenzo nella gara di metà settembre nel Mugello.
Per essere presenti a questo appuntamento ognuno si è  organizzando il periodo di preparazione specifica seguendo la propria tabella (di marcia) e districandosi tra impegni vari ma con l’obiettivo chiaro: il ruggito del marzocco in piazza Santa croce!
Alla lieta sorpresa della partecipazione della neoiscritta Helena si oppone il dispiacere per l’assenza dell’ultim’ora del febbricitante Grillo, la punta di diamante del team.
E siamo al 29/11, sveglia, colazione, vestizione, concentrazione, ingresso nella gabbia, attesa per lo start…un rituale che si ripete ogni volta ma ogni volta con suggestioni diverse.
Ognuno farà la sua gara, una gara comunque all’insegna del gruppo. Il passo dell’uno anticipa il passo dell’altro in un continuo calpestio che segna ogni metro dal L.no della zecca fino a piazza S. Croce.
L’assenza del Grillo rimescola le canotte alla ricerca del protagonista di giornata con attenzione puntata su Wallace e sul Coach. Le indiscrezioni raccolte pre gara segnalano Pisa come bersaglio grosso per il primo e una buona condizione per il secondo. Sull’altro fronte il socio punta il personale dell’arrotino  che da par suo mira a nascondere gli ultimi incoraggianti test che lo vedono brillante. E poi ancora DOCTOR al fianco del guru per celebrare la sua 100 (indossando per l’occasione  la tenuta celebrativa) e l’esordiente Helena determinata a raggiungere l’obiettivo.
Completano la formazione Gaetano e Daniela per una maratona in due e Andrea neoiscritto che si prepara provando la prima parte di gara.
Sin dalle prime battute si delineano i ruoli che vengono confermati passaggio dopo passaggio. già al primo rilievo cronometrico Wallace appare ispirato seguito dal coach con alle spalle il socio che a sua volta precede l’arrotino; più defilati DOCTOR ed Helena. La gara scorre su questo binario fino alla mezza con i distacchi che rimangono proporzionati e senza particolari cambi di ritmo. Wallace gira con 1.33 segue il coach con 1.37 poi il socio con 1.43.
La giornata ideale favorisce l’andatura brillante e Wallace e coach gradualmente  incrementano il ritmo mentre il socio e gli altri mantengono la regolarità del passo.
Passano i km e al 30 i dati emersi al giro di boa sono confermati non c’è spazio per la stanchezza tanto che già siamo giunti al 35. Il crono sottolinea ancora l’andamento  in crescendo di Wallace che non solo è capofila ma su tempi da PB; ogni km rosicchia qualcosa avvicinandosi a quel 3.04.35 datato pisa2013 che lampeggia sulla sua scheda. Non ha l’esatta percezione del real time e allora non gli resta che correre fino a tagliare il traguardo con l’agilità di uno sprinter chiudendo nell’official time di 3.04.50 e con il dubbio amletico del real time; un’attesa protrattasi sino alle prime ore del pomeriggio.
Ignaro del dubbio amletico che pervade Wallace Corallo, giunge il coach in pieno controllo dopo aver completato la seconda parte del tracciato più velocemente della prima  come spesso gli accade (3.11).
Il tempo ricevere la medaglia per il Coach che il Socio frantuma il suo PB fissando l’official time di 3.18.17. Ancora una volta occorrerà aspettare il real time per chiarire se ci saranno cambiamenti nelle gerarchie giallo-cronometriche con l’arrotino (con pb a rischio dopo la performance del socio) ormai prossimo al traguardo che supererà in un ottimo 3.27.
Non c’è più spazio per l’aspetto tecnico-cronometrico ma trova spazio l’arrivo  caciarone del DOCTOR intruppato nel gruppo centenario del guru e la festosa conquista di piazza s.croce da parte di Helena.
Nel post gara consueto rituale dietetico di buona parte del gruppo nel quale, però, si registrano le assenze dei due assi del 10×1, Grillo e arrotino. Le  pietanze, Bacco e birra tengono banco ma non tanto quanto l’attesa dei responsi del real time che giungono nel mezzo dell’incontro conviviale confermando il pb piSano di Wallace per soli 11 sec. Per una casualità sono sempre soli 11 sec che da oggi separano il pb del socio a scapito dell’arrotino e allora non resta che darsi Appuntamento a Pisa….remuntada?

Lascia una risposta

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>