IL NOSTRO TOP RUNNER DOMMI “GRILLO” – Decimo Assoluto

Il "Grillo" all'arrivo

Il “Grillo” all’arrivo

Dopo la pausa estiva, si fa per dire, eccoci alla prima, vera e propria gara, che dà inizio di fatto al “campionato 2017”, la durissima e più antica di Italia Maratona del Mugello.

Il gruppo Nrt che si è dato l’arrivederci al trofeo Ottanelli, non ha mai smesso di correre, così, tra Ernie, Virus e Silenzi Stampa, c’è chi di kilometri ne ha macinati questa estate.

Incredibili i resoconti del nostro Grillo che sotto il sol leone, mandava  messaggi di imprese impossibili, 39km collinari in 2h e 42…..

a cui facevano eco le Scalate di qualsiasi vetta delle Apuane del nostro Wallace  130 km 10.000 D+, documentate per altro da poster magnifici della Versilia (Finiti tutti)

E così tra un “preso” e un “Aummmmmm” e con i quadricipiti in fiamme, il nostro Wallace che da prima si era reso disponibile ad accompagnare il Grillo nell’impresa, accetta la sfida, e a soli 37 gg dallo start, inizia un allenamento da vero e proprio guerriero, tra sogni e incubi, macina km alle ore più disperate del giorno, forgiandosi al sole, assumendo il colore di un vero e proprio Etiope.

Ai due si aggiungerà in extremis, l’immancabile Socio che dopo diversi stop and go nel mese di agosto, appesantito dall’ nduja calabra, ha deciso di rimettersi in forma e, con la testardaggine del peggior Calabrese e la scientificità di un ingegnere nucleare, ha messo in file 30 km e chissà che non ci riservi anche la sorpresa di chiudere la 42km come nel 2015.

Giunta alla 43esima edizione, con partenza ed arrivo a Borgo San Lorenzo, la Maratona del Mugello è una competizione molto difficile, muscolare, con continui saliscendi e cambi di ritmo, con partenza alle 14:30 spesso sotto un sole cocente e con una umidità tropicale.

Grillo che nel 2010 corse da libero e fu per lui la prima gara competitiva nel mondo del podismo, ha partecipato, tranne che nel 2011, a tutte le edizioni; conosce bene le insidie del percorso e sa che passi falsi non sono ammessi e, quando si prova l’azzardo……………………. il Mugello ti bastona.

 

Eccoci alla Gara:

Sabato 17 settembre 2016 ore 13:30, i tre portacolori NRT: Wallace, Socio e Grillo si incontrano velocemente in zona partenza, per poi darsi appuntamento dopo la vestizione per un buon riscaldamento; Piazza Dante in quel momento è un formicaio disordinato di podisti, poi gli schiamazzi e le risa fanno largo al rollio dei tamburi e al volteggio delle bandiere, in piazza si respira aria diversa, aria di sfida.

Gli ultimi consigli, gli ultimi incoraggiamenti tra di loro e ognuno al proprio posto in prossimità della partenza, in attesa dello sparo.

Grillo in prima fila, più indietro Wallace e Socio.

Bang!! Con qualche minuto di ritardo si parte, i primi km corrono lisci, Grillo fa da apripista accompagnato da quelli che saranno poi i protagonisti della gara. Sa che cercare di stare al loro passo sarebbe un grave errore, nella sua mente la gara è già disegnata, deve solo seguire il proprio ritmo tanto provato in allenamento; incurante da chi lo sorpassa e indifferente da chi lo precede anche se per pochi metri.

Wallace e Socio hanno fatto tesoro delle sue raccomandazioni; il guerriero deve riscattarsi dalla debacle dell’edizione passata che lo ha visto assieme ad altri 4 leoni costretto a fermarsi al 30esimo km quando il percorso incontra nuovamente Piazza Dante. La vera competizione infatti inizia da lì, il passaggio tra la folla e la voce dello speaker che annuncia il tuo nome è l’ultima sensazione di freschezza, poi si resta soli con la testa ed il cuore ad affrontare, spesso in solitaria, gli ultimi interminabili 12km di mangia e bevi.

Grillo fin dalla partenza ha davanti a se, a 50 metri, un gruppetto di tre atleti, mantiene costante il proprio ritmo senza strappi, raggiunge e sorpassa il primo atleta solo all’interno dell’autodromo e sulla salita di Luco, brucia il secondo già visibilmente cotto per affiancarsi all’atleta del Fiorino con il quale farà coppia fino all’arrivo.

I passaggi al 30esimo km sono buoni, Grillo in 2h04, Wallace in 2h24, mentre in 2h30 il grande Socio è protagonista di una rocambolesca coincidenza che lo ha visto ritratto in numerose foto e sulle prime pagine della cronaca sportiva con il suo petto che taglia il nastro tricolore del vincitore della maratona del mugello…ahimè qualche metro più indietro.

Per Francesco, che chiude con freschezza i 30 km, è stato un ottimo allenamento fondamentale sia per la stagione in corso, sia per ritrovare quella brillantezza della stagione passata. Rispetto all’edizione 2015, finisher in maratona insieme al Grillo, ha migliorato il passaggio a Borgo San Lorenzo di ben 9 minuti. Nonostante qualche piccolo stop è stato uno degli atleti NRT più presenti alle competizioni e in costante crescita grazie anche alla guida del Nostro presidente e Coach Nucci.

Tornando alla gara i km scorrono pesanti per i due portacolori NRT.

Grillo e l’atleta del Fiorino sono uno l’ombra dell’altro. Negli ultimi 3 km il ritmo cresce notevolmente e  un principio di crampo al polpaccio fa indugiare il Grillo sulla ripartenza optando per giocarsi lo sprint finale dove purtroppo avrà la peggio, arrivando qualche metro dietro.

Per lui comunque una eccellente, prestazione classificandosi al 10 posto assoluto e a soli 7 secondi dall’ ottava piazza. 3h02 il tempo finale. Un po’ di rammarico sul finale ma ripagato dai complimenti degli amici e della famiglia che lo hanno seguito.

Wallace che fino al 34esimo km aveva disegnato una buona gara che lo vedeva anche a ridosso delle prime posizioni, ha dovuto fare i conti con il Muro.

Vittima dei crampi, passa sotto l’arco in 3h28 posizionandosi al 30esimo posto in classifica e a premio.

Il guerriero Wallace, volenteroso e grintoso, non ha mai mollato, in pochi ci sarebbero riusciti a mettere 42 km sulle gambe in soli 37gg e con un tempo del tutto rispettabile.

All’arrivo i giramenti di testa, i conati di vomito, le urla per i crampi alle gambe manifestano tutta la sofferenza che ha vissuto. ONORE AL GUERRIERO.

Raggiunti dai familiari e dal mitico Doctor, doccia, e con giro di birre si dà inizio al Terzo Tempo come di consuetudine,  alla volta di Luco di Mugello  tra tortelli, ravioli, bistecche, dolci e chiaramente vino a fiumi.

NRT C’E’.

cena cena2

 

Lascia una risposta

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>