


Ad attenderli la Mezza Maratona di Fucecchio gara addirittura valida per il campionato italiano Fidal sulla distanza dei 21.097 metri.
Tanti grandissimi atleti ed atlete da tutta la penisola, nazionali, olimpionici e chi più ne ha più ne metta … ma i due leoni scudati che a Fucecchio cercano ardentemente di migliorare il proprio personale, senza timore si presentano ai nastri di partenza tra le prime fila.
Mattinata fredda e forte rischio di temporale, tamburi, bandiere e tanti cittadini ai bordi delle strade ad applaudire … gli ingredienti per fare bene ci sono tutti!
Wallace decide di andare all’arrembaggio ed i primi 5 km tiene un ritmo molto sostenuto, poi con lo sgranarsi del gruppo si trova per lo più solo ed inconsapevolmente rallenta … Al 15 km dopo aver superato il maledetto cavalcavia che rallenta non poco il ritmo di gara e con l’inizio della pioggia rompe gli indugi e con una progressione costante superando molti atleti riesce a tagliare il traguardo sotto l’acqua in 1h21’11” migliorando di 6 secondi il suo personale datato ormai di due anni.




Dopo la Maratona di Pisa e la Mezza di Fucecchio, l’obiettivo di Wallace di colorare di giallo NRT i suoi personali su Maratona, Mezza Maratona e 10.000 è quasi raggiunto. Domenica prossima partirà l’attacco all’ultimo bersaglio: i 10.000 alla Strapazza di Lastra a Signa.


Nella stessa giornata non solo mezza….alla Firenze Urban Trail riappare il malaticcio Coach Nucci.
Il vecchio acciaccato, lamentone, burbero Coach, Capitano, Presidente si cimenta in una 30 km con un primo approccio di fuori strada. Scegliendo un percorso “facile” e anomalo parte in sordina e gradatamente dopo aver effettuato una buona salita, nella parte di percorso a lui più favorevole recupera posizioni su posizioni terminando nell’ormai familiare e splendido scenario di S. Croce in un lusinghiero 16° posto. Nel dopo gara si lascia scappare che lo rivedremo presto su percorsi più duri.
Dall’Umbria ovvero dalla Strasimeno infine giungono notizie di un’altra grande gara interpretata da Lorenzo Massini che in vista della Maratona di Padova del 17/04/2016 si cimenta sui 34km intorno al Lago Trasimeno con arrivo a San Feliciano. Con il tempo di 2h25’42” ottiene un ottimo 25esimo posto su oltre 400 runners con un ritmo di 4’18” al km impressionante considerando il tracciato molto ondulato.
Domenica prossima altre corse ci aspettano…
Lascia una risposta