FIRENZE MARATHON 27/11/2016 – NRT: EMOZIONI INFINITE

FIRENZE MARATHON 27/11/2016

NRT: EMOZIONI INFINITE ALLA FIRENZE MARATHON

Le emozioni e le immagini di questa giornata sono infinite per il Nucci Running Team.

La fotografia di tutta la squadra in Piazza delle Repubblica alle 7.30, ad un’ora dalla partenza della Firenze Marathon, di una fredda ma solare domenica mattina di novembre, rappresenta un quadro straordinario del gruppo.

Vittorio, Francesco, Marco, Alessio, Beatrice, Gaetano, Daniela, Andrea, Helena, Francesca, Mario, Marzio, Alessandro. sotto – Andrea e Alessandro

Tutto il Team presente alla Maratona di casa, grazie anche al nostro Main Sponsor Tennis CornerAdriana Bartolini – che ha offerto gratuitamente i pettorali a tutti, chi nella veste di podista chi nella veste di spettatore, fotografo, tifoso, come l’esimio ns. Avv. Barellini pronto a svegliarsi all’alba solo per stare vicino alla squadra e dare gli ultimi incoraggiamenti.

Logo TC

Le emozioni ed il cuore di questo gruppo sono iniziate però 48 ore prima. Una telefonata, una richiesta ed il manipolo dei consiglieri tutti pronti ad esaudire le necessità di un ragazzo d’oro. Un ragazzo Eritreo, sposato, due figlie, ma un top runner… un top runner vero, un campione sbarcato a Firenze per correre la sua Maratona.

In poche ore gli è stato dato ed offerto tutto quello di cui aveva bisogno, il grande Vittorione sabato sera alle 20.00 ha cercato una sarta in tutta Firenze per sistemare quella canotta Nrt troppo grande per il fisico gracile del super atleta. E’ stato accompagnato sabato pomeriggio alla presentazione dei Top Runner… da quasi tutto il team, urla, berci, interviste, abbracci, calore, affetto… Lui, il grande WELDEMICHAEL KIFLOM SIUM esterrefatto da così tanta gratitudine, timido, impacciato, non ha fatto altro che indossare il giorno seguente la divisa giallo nera dell’NRT facendola volare per 42km e guadagnandosi un bellissimo quarto posto, ad un soffio dal podio.

2016-11-26-16-58-15

2016-11-26-17-33-152016-11-26-17-00-24

Ebbene si l’NRT ha “adottato” un grande campione e domenica sera, il ns. portacolori Vittorione, uomo dal cuore infinito, è andato perfino a trovarlo a cena, per fargli sentire ancora una volta la ns. vicinanza… andremo a trovarlo in terra Eritrea… è una promessa!

eritreo4

Tornando alla gara, che dire delle nostre favolose ed incantevoli donne.

Una splendida Francesca Travaglini che con una regolarità impressionante chiude sorridente, felice ed a braccia alzate la sua prima maratona in poco più di 4 ore, frutto di tanti allenamenti con la amicissima e biondissima Helena Roland, la quale, con una progressione impressionante nella seconda parte di gara migliora di oltre 20 minuti il tempo della sua prima maratona, esattamente di un anno fa, chiudendo con  3h52’. La Vikinga svedese e la tenace fiorentina hanno ancora tantissimo margine di miglioramento, e la caparbietà sembra non mancare.

14991877_10211309159395273_7772535318382865326_n

Bello rivedere anche l’altra biondissima Beatrice Fedeli alla partenza con i nuovi colori giallo fluo, dopo anni di stop. La recentissima entrata nel ns. gruppo ha riportato quell’entusiasmo che mancava da tempo e che le ha permesso in passato di ottenere egregi risultati … tanto che in poco più di due settimane di allenamento, è riuscita a correre senza sudare 25km a buon ritmo…  tornerà ne siamo sicuri e porterà l’NRT finalmente a podio!!!

img-20161127-wa0044

Per la nostra Women Captain Daniela che dire… è riuscita ad amalgamare quattro splendide ragazze e con tutti gli acciacchi ha portato a termine mezza Maratona in scioltezza… sempre disponibile, sempre pronta a dare consigli ed aiuto, le manca ancora quel coltello tra i denti che la riporterebbe tre l’elitè del podismo femminile.

2016-11-26-16-56-50img-20161127-wa0042

Il resto del team si è ritrovato all’alba nell’affascinante sede sotto la Galleria degli Uffizi dei Canottieri, ormai divenuto spogliatoio abituale per le gare di casa.

Ognuno con i suoi pensieri, sorrisi smorzati, tensione velata, come è giusto che sia… il ns. Coach d’altronde, con trentennale esperienza, lo ha sempre detto e ribadito: “occorre sempre portare rispetto alla Maratona”!

img-20161129-wa0011

Il grande Gaetano, pesantemente ferito da una fascite plantare, è lì negli spogliatoi con tutti. E’ perfettamente consapevole che non correrà ma ciononostante è lì a fare gruppo, a fare foto. E’ presente.

Alle 8.30 puntuale la Maratona di Firenze ha inizio… la partenza, da quest’anno, è tra il Duomo ed il Battistero, di una bellezza sconvolgente, mozzafiato anche per i fiorentini.

img-20161127-wa0028

Fei e Pacini correranno solo una buona parte di gara, carenti di una non perfetta preparazione. Giovannelli, torna alle corse dopo un anno di quasi ritiro, appesantito, con solo due settimane di preparazione, mette dentro quasi 30 km ma con la voglia, alla fine, di tornare l’atleta che è sempre stato fin da bambino.

Grande prestazione invece del magrissimo Lorenzo Massini, iscritto alla Maratona, non troppo convinto e giusto per correrne solo una parte, chiude in progressione con un meraviglioso tempo di 3H08’, lontano certo dal suo Personal Best, ma tempo che tantissimi podisti si sognano!

La debacle arriva invece dall’uomo di punta dell’NRT. Il “fuoriclasse” Grillo Dommi incappa nella sua peggior giornata podistica di sempre, vomito e dissenteria già dai primi km lo costringono “ad appoggiarsi all’olivo” dopo solo 10/11 km. Ritiro imprevisto ed imprevedibile, compensato però dal gran tifo della moglie Valeria e del “vecchio” Dommi Senior che al 35km riescono ad infiammare il coriaceo e mai domo Wallace, partito all’arma bianca nella prima parte di gara per aggredire il proprio personale delle tre ore… e poi calato nella difficilissima seconda parte di gara. Wallace, sorretto anche in zona Duomo, al 37km prima e 38km dopo, dagli incitamenti assordanti di moglie e figlio e con il solito ultimo km sparato, stavolta nella roboante Via Calzaiuoli, chiude con 3H05 a soli 90 secondi dal proprio personale, convinto a Pisa, tra 21 giorni, di potersi migliorare.

Una nota di merito anche al piccolo Wallace griffato NRT che sgomita e si fa valere nella corsa dei bambini “Ginky Run” di 2km, entrando, devastato, nei primi dieci e sprintando con una bambina per poi farla passare volutamente nei pressi del traguardo!! Sembra che non abbia preso proprio nulla dal babbo…

gabri-partenzaimg-20161127-wa0053img-20161127-wa0015

Altre due grandissime prestazioni arrivano da Doctor Muntoni e Socio Lascala.

Il Socio debilitato dal solito virus gastrointestinale preso la settimana precedente, corre una grande Maratona azzardando nella prima mezza e tenendo con i denti e con le unghie nella seconda parte, migliorando di 2’30” il proprio personale e chiudendo in 3H15”. Arriva al traguardo stravolto, tremante, sofferente e solo grazie alle spalle del Fei guadagna la doccia dei Canottieri.

img-20161127-wa0037

Che dire del Doctor… in un anno ha fatto miracoli e chiude in maniera regolare la sua ennesima Maratona in 3H38’… pronto ormai ad abbattere, sotto l’attenta guida del Coach, quel lontanissimo (10 anni fa) personal best di 3H29’.

Sul Coach ormai non ci sono più parole… vederlo piegato come un vecchio dai dolori alla schiena fino a fine settembre, iniezioni, cerotti, pasticche, pilates per tutta l’estate…  con un mesetto e poco più di allenamenti mirati, chiude con una progressione mostruosa la sua milionesima Maratona di Firenze con un tempo di tutto rispetto 3H25’ raccattando nel corso della gara tanti atleti noti e meno noti che hanno avuto l’ardire di partire con un passo non appropriato.

img-20161127-wa0036

Infine Vittorione che ha un grande merito, non tanto quello di aver portato a termine la sua gara in 3H47’ con appena due settimane di allenamenti dopo mesi di fermo podistico, dovuto a continue e reiterate trasferte lavorative in lande orientali, quanto quello di aver dimostrato a tutti, semmai ce ne fosse stato bisogno, di avere un cuore grande e d’oro. Si è preso carico, sabato, di organizzare, dirigere e sistemare il nostro top runner Eritreo, lo ha coccolato, è andato a trovarlo Domenica sera a cena, si è fatto firmare la canotta NRT, lo ha fatto sentire uno di noi…

img-20161127-wa0072

Comunque terminata la gara, come di consueto terzo tempo NRT in Trattoria… assenze però pesantissime: Dommi a letto con secchiello accanto pronto per qualsiasi evenienza e Socio… ovvero soltanto l’ombra bianca cadaverica del Socio era presente a tavola. L’ombra che non gradiva né cibo, né birra, né vino!

Ad onorare la tavola ci hanno pensato tutti gli altri con birra, vino, anatra, cinghiale, peposo, bistecche, patate fagioli, tiramisù… ed insalata, l’unica cosa mangiata dal top runner Lorenzo Massini!!!

All’uscita un solo grido: Pisa… andiamo a comandare!!!

Lascia una risposta

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>