Clicca qui per consultare il
CALENDARIO GARE RUNNING ED EVENTI
e appuntamenti del Team per gare, riunioni ma soprattutto cene post gara
In alternativa potete consultare anche i seguenti siti contenenti un elenco delle manifestazioni podistiche nazionali e non
➡ http://www.calendariopodismo.it/
➡ http://www.sportcalendar.it/calendario.html
➡ http://magazine.podisti.it/2013/
I RISULTATI DEL TEAM
Partecipare ad una gara è un piacere e quindi siamo sempre pronti a partire, sempre pronti a correre.
Di seguito i “Personal Best Time” conseguiti dai ns runners nelle gare piu’ importanti
Marzio Nucci | Maratona | Firenze 30/11/1997 | 2h 48′ 42″ |
Andrea Canale | Maratona | Pisa 15/12/2013 | 3h 04′ 35″ |
Manetti Vittorio | Maratona | Monaco 09/10/11 | 3h 17′ 45″ |
Francesco Lascala | Maratona | Firenze 30/11/2014 | 3h 35’ 42” |
Alessandro Dommi | Maratona | Firenze 24/11/2013 | 2h 52′ 56″ |
Marco Muntoni | Maratona | Pisa 14/05/2006 | 3h 29′ 50″ |
– | |||
Daniela Del Negro | Maratona | Firenze 21/11/2001 | 3h 02′ 51″ |
CURIOSITA’ (Fonte: Wikipedia)
Tempo | Nome | Nazionalità | Data | Evento/luogo | Note |
---|---|---|---|---|---|
2:55:18.4 | Johnny Hayes | ![]() |
24 luglio 1908 | Olimpiadi di Londra, Gran Bretagna | Tempo ufficiale: 2:55:18 2/5.[6] Dorando Pietri finì la gara in 2:54:46.4, ma venne squalificato per essere stato sostenuto nel finale.[7] Note.[8] |
2:52:45.4 | Bob Fowler | ![]() |
1º gennaio 1909 | Yonkers[9][10] USA | Note.[8] |
2:46:52.8 | James Clark | ![]() |
12 febbraio 1909 | New York City, USA | Note.[8] |
2:46:04.6 | Albert Raines | ![]() |
8 maggio 1909 | New York City, USA | Note.[8] |
2:42:31.0 | Henry Barrett | ![]() |
26 maggio 1909 | Polytechnic Marathon Londra | Note.[8] |
2:40:34.2 | Thure Johansson | ![]() |
31 agosto 1909 | Stoccolma, Svezia | Note.[8] |
2:38:16.2 | Harry Green | ![]() |
Maggio 12, 1913 | Polytechnic Marathon | Note.[11] |
2:36:06.6 | Alexis Ahlgren | ![]() |
31 maggio 1913 | Polytechnic Marathon | Articolo sul The Times annunciava il record mondiale.[12] Note.[11] |
2:38:00.8 | Umberto Blasi | ![]() |
29 novembre 1914 | Legnano, Italia | |
2:32:35.8 | Hannes Kolehmainen | ![]() |
22 agosto 1920 | Olimpiadi di Anversa, Belgio | La distanza della gara era ufficialmente di 42.750 metri[13] ma la Association of Road Racing Statisticians ha valutato la distanza in 40 km. |
2:29:01.8 | Albert Michelsen | ![]() |
12 ottobre 1925 | Port Chester, USA | Note.[14] |
2:30:57.6 | Harry Payne | ![]() |
5 luglio 1929 | Londra | |
2:26:14 | Sohn Kee-chung | ![]() |
21 marzo 1935 | Tokyo, Giappone | |
2:27:49.0 | Fusashige Suzuki | ![]() |
31 marzo 1935 | Tokyo, Giappone | Secondo l’Association of Road Racing Statisticians, Suzuki segnò il tempo a Tokyo durante una gara in cui finì secondo dietro Sohn Kee-chung.[16] |
2:26:44.0 | Yasuo Ikenaka | ![]() |
3 aprile 1935 | Tokyo, Giappone | Note.[17] |
2:26:42 | Sohn Kee-chung | ![]() |
3 novembre 1935 | Tokyo, Giappone | Note.[17] |
2:25:39 | Suh Yun-bok | ![]() |
12 aprile 1947 | Boston Marathon | Disputata sulla distanza di Km. 41,1.[18] |
2:20:42.2 | Jim Peters | ![]() |
14 giugno 1952 | Polytechnic Marathon | MarathonGuide.com riporta che la gara aveva una lunghezza inferiore alla norma.[19] Un articolo del The Times annunciava il record mondiale.[20] |
2:18:40.4 | Jim Peters | ![]() |
13 giugno 1953 | Polytechnic Marathon | Un articolo del The Times annunciava il record mondiale.[20] |
2:18:34.8 | Jim Peters | ![]() |
4 ottobre 1953 | Turku Marathon | |
2:17:39.4 | Jim Peters | ![]() |
26 giugno 1954 | Polytechnic Marathon | Un articolo del The Times annunciava il record mondiale.[21] |
2:18:04.8 | Paavo Kotila | ![]() |
12 agosto 1956 | Campionati finlandesi Pieksämäki,Finlandia | |
2:15:17.0 | Sergei Popov | ![]() |
24 agosto 1958 | Campionati europei di atletica leggera Stoccolma, Svezia | La ARRS riporta il tempo di Popov come 2:15:17.6[5] |
2:15:16.2 | Abebe Bikila | ![]() |
10 settembre 1960 | Olimpiadi di Roma, Italia | |
2:15:15.8 | Toru Terasawa | ![]() |
17 febbraio 1963 | Beppu-Ōita Marathon | |
2:14:28 | Leonard Edelen | ![]() |
15 giugno 1963 | Polytechnic Marathon | Un articolo del The Times annunciava il record mondiale.[22] |
2:14:43 | Brian Kilby | ![]() |
6 luglio 1963 | Campionati del Galles, Port Talbot[23] | |
2:13:55 | Basil Heatley | ![]() |
13 giugno 1964 | Polytechnic Marathon | Un articolo del The Times annunciava il record mondiale.[24] |
2:12:12.2 | Abebe Bikila | ![]() |
21 ottobre 1964 | Olimpiadi di Tokyo, Giappone | |
2:12:00 | Morio Shigematsu | ![]() |
12 giugno 1965 | Polytechnic Marathon | Un articolo del The Times annunciava il record mondiale.[25] |
2:09:36.4 | Derek Clayton | ![]() |
3 dicembre 1967 | Maratona di Fukuoka | |
2:08:33.6 | Derek Clayton | ![]() |
30 maggio 1969 | Campionati del Belgio[26] Anversa,Belgio | La lunghezza della gara era circa 500 m. meno della norma.[27] |
2:09:28.8 | Ron Hill | ![]() |
23 luglio 1970 | Giochi del CommonwealthEdimburgo, Scozia | |
2:09:12 | Ian Thompson | ![]() |
31 gennaio 1974 | Giochi del CommonwealthChristchurch Nuova Zelanda | |
2:09:05.6 | Shigeru So | ![]() |
5 febbraio 1978 | Beppu-Ōita Marathon | |
2:09:01 | Gerard Nijboer | ![]() |
26 aprile 1980 | Amsterdam Marathon | |
2:08:18 | Robert De Castella | ![]() |
6 dicembre 1981 | Maratona di Fukuoka | |
2:08:05 | Steve Jones | ![]() |
21 ottobre 1984 | Chicago Marathon | |
2:07:12 | Carlos Lopes | ![]() |
20 aprile 1985 | Rotterdam Marathon | |
2:06:50 | Belayneh Dinsamo | ![]() |
17 aprile 1988 | Rotterdam Marathon | |
2:06:05 | Ronaldo da Costa | ![]() |
20 settembre 1998 | Berlin Marathon | |
2:05:42 | Khalid Khannouchi | ![]() |
24 ottobre 1999 | Chicago Marathon | |
2:05:38 | Khalid Khannouchi | ![]() |
14 aprile 2002 | Maratona di Londra | Primo “World’s Best” riconosciuto dalla International Association of Athletics Federations.[28] La ARRS riporta il tempo di 2:05:37.8[5] |
2:04:55 | Paul Tergat | ![]() |
28 settembre 2003 | Berlin Marathon | Primo record mondiale maschile ratificato dalla International Association of Athletics Federations.[29] |
2:04:26 | Haile Gebrselassie | ![]() |
30 settembre 2007 | Berlin Marathon | |
2:03:59 | Haile Gebrselassie | ![]() |
28 settembre 2008 | Berlin Marathon | La ARRS riporta il tempo di 2:03:58.2[5] |
2:03:38 | Patrick Makau | ![]() |
25 settembre 2011 | Berlin Marathon | |
2:03:23 | Wilson Kipsang | ![]() |
29 settembre 2013 | Berlin Marathon | |
2:02:57 | Dennis Kipruto Kimetto | ![]() |
28 settembre 2014 | Berlin Marathon |