NRT – La Storia

Gruppo a Tavola 1

NRT – La Storia

È inverno 2013. Sulle ceneri del podista Andrea Canale, coach Nucci non si dispera: il guerriero di razza Wallace tornerà. Troppo caparbio per mollare; troppo desideroso di rivivere arditi duelli con fiamme amiche e nemiche per scansare il sacrificio; troppo forte per lui il richiamo di abbracci e litigi dettati dall’adrenalina prima, durante e dopo la gara.

E allora, nei lunghi sabati e nelle corte pause pranzo, riprendeva forma quel Dr Jekyll e Mr Hyde di un Canale: integerrimo professionista in orario d’ufficio ma anche scanzonato e sudaticcio runner negli orari più improbabili. Con la pazienza di Yoda su Dagobah e a suon di ripetute e salite Nucci avrebbe riportato alla luce il suo allievo.

L’innesto estemporaneo nel gruppo di allenamento di Collini, un podista se possibile, ancor più pittoresco (che vanta il suo essere over 80kg quale pregio) rende ancor più Impossible la Mission di Nucci eppure non prende solo forma ma prende pure quota il Nucci Running Team, fortunato termine coniato da Collini e abbreviato con NRT che genera da subito curiosità e mistero in tutti.

Memorabili le serate da Castruccio in cui puntualmente i 3 constatavano che “nessuno di noi ha il fisico da podista” ma poi…si parte!

A marzo la svolta: sul lago Trasimeno Canale rientra alla grande, Collini è in batteria e fa il tempone.

A Tavarnelle anche Nucci brilla insieme agli altri 2. A Pasquetta c’è la Mezza di Prato: bene Nucci, male Collini, mette su chili Canale per i festeggiamenti in famiglia. Tutto finito? Macché….Arriva il giorno della consapevolezza, 7 aprile, mezza di Firenze: Nucci sotto l’ora e 25, Canale 1h26, Collini al personale con 1h30: ottimo al cubo! Il team viaggia che è una meraviglia….”Si fa qualcosa?”..

La prima idea è del coach che propone una maratona a staffetta in Alto Adige ma Collini, evidentemente molto sicuro di sé rincara la dose e replica con la 4x25km trail in Val d’Orcia con partenza e arrivo a Castiglione e mentre snocciola sul web le 4 diverse e tremende frazioni da compiere, in Canale lievita già quella fierezza e goliardica pazzia che in un paio di giorni e praticamente senza interventi altrui aveva già partorito iscrizione e prenotazione alberghiera.

Ma il quarto frazionista? Eh già…chi interpellare? Chi, così temerario, volenteroso e comunque di un certo spessore avrebbe potuto accettare? E Canale si sarebbe accontentato di un runner qualunque?

No, era chiaro che era necessario il migliore e il migliore di tutti su campi, strade bianche e lastroni è senz’altro Alessandro Dommi che dopo qualche trepidante ora di attesa non tarda oltre a dare il suo consenso.

“Voglio il DOMMI, si va per vincere” a poco a poco la determinazione di Canale ha invaso testa e gambe dei compagni e lo scetticismo era rimasto solo e soltanto a Scandicci.

La staffetta è fatta! La scelta delle frazioni diviene poi il centro delle conversazioni data anche la partenza della corsa alle 6 di mattina: “la prima la faccio io… no problem… è una pazzia in tutti i sensi… ma la vita piatta non mi piace” è il pensiero di Canale.

Collini col benestare di tutti accomoda il resto: la seconda frazione, durissima, va al fuoriclasse Dommi. Lo stesso Collini si accomoda nella relativamente più tranquilla terza. Nucci controllerà o recupererà nella frazione finale. Gli allenamenti diventano specifici, sterrato e salita, questo li aspetterà in Val d’Orcia. A una settimana dall’evento il trio NRT ben figura alla Sarnico-Lovere, Dommi è ottavo all’ecomezza di Sigerico a Monteriggioni: le basi per l’impresa sono gettate.

Venerdì pomeriggio la partenza, il briefing, la cena, le difficili scelte di Canale, la notte in bianco di Dommi, poi la sveglia, la tensione la partenza…e…niente di meglio del racconto dei protagonisti (http://ponte-news.blogspot.it/2013_04_01_archive.html).

Il trionfo dell’NRT su forti atleti locali e squadre militari è momento storico per i 4 protagonisti, che tante soddisfazioni avevano fin qui avuto dal running ma vittorie mai (Dommi ne ha sfiorate diverse).

Questi quattro atleti ed amici hanno avuto la fortuna di vivere e condividere un momento magico, un sogno in un ambiente da favola ma nessuna sveglia ha stavolta suonato….”

CASTIGLIONE D’ORCIA, 27 APRILE 2013

CLASSIFICA FINALE STAFFETTA 4 x 25 KM

1° NRT – Nucci Running Team
9h01’04”   5’24″m/km   11.089 km/h

 

Da lì questo gruppetto si è allargato numericamente e si è stretta un’amicizia sempre più forte basata su valori da tutti condivisi: schiettezza, trasparenza, generosità, entusiasmo e voglia di mangiare e bere oltre che di correre.

 

Da una cena durata 8 ore si concretizza l’idea di formalizzare il NUCCI RUNNING TEAM ASD come associazione sportiva dilettantistica “di nicchia” dove ognuno ha l’obbligo di portare il suo contributo non in termini materiali (risultati podistici, assidua partecipazione alle gare) bensì in termini di partecipazione alle cene, agli aperitivi, alle gite ed allo sviluppo dell’Associazione stessa.

Il 23 Marzo 2015 è il giorno della costituzione e delle firme e dove se non davanti ad un piatto stracolmo di bistecca e da svariate bottiglie di vino.